Dal 2024, il Codice della Strada introduce importanti novit? per i neopatentati, estendendo le restrizioni e aumentando le sanzioni per comportamenti irresponsabili.
Questi cambiamenti puntano a migliorare la sicurezza stradale, ma richiedono maggiore attenzione e consapevolezza da parte dei nuovi conducenti, soprattutto in caso di incidenti.
Le Nuove Regole per i Neopatentati
- Estensione del divieto di guida di auto potenti:
- Il periodo durante il quale i neopatentati non possono guidare veicoli con potenza elevata passa da 1 a 3 anni.
- Il limite di potenza specifica aumenta a 75 kW/t, con un massimo assoluto di 105 kW (circa 142 CV)?
- Sanzioni per violazioni gravi:
- Per chi guida sotto l?effetto di alcol o droghe, oltre a multe e sospensione della patente, sar? necessario attendere fino ai 24 anni per ottenere il permesso di guida?
- Restrizioni aggiuntive per il foglio rosa:
- Gli esercizi di guida dovranno includere ore obbligatorie in autostrada o strade extraurbane e in condizioni di scarsa visibilit?, certificate da un istruttore abilitato. La mancata certificazione comporta sanzioni fino a 1.731 euro?
Responsabilit? in Caso di Incidente
Le nuove norme enfatizzano la responsabilit? personale del neopatentato in caso di incidente, con conseguenze sia amministrative che assicurative:
- Assicurazione: In caso di sinistro causato da neopatentati che violano le restrizioni (ad esempio guidando un?auto troppo potente o sotto l?effetto di alcol), l?assicurazione potrebbe esercitare il diritto di rivalsa, richiedendo il rimborso delle somme liquidate ai danneggiati.
- Danni a terzi: L’assenza di esperienza e il mancato rispetto delle regole possono portare a incidenti con conseguenze economiche e legali rilevanti.
Come Tutelarsi
Per i neopatentati (o i loro genitori), ? importante adottare misure preventive:
- Polizza con rinuncia alla rivalsa: Garantisce protezione economica anche in caso di infrazioni che comportano responsabilit?.
- Scelta del veicolo adatto: Optare per un?auto che rispetti i limiti di potenza riduce il rischio di incidenti e sanzioni.
Conclusione
Il nuovo Codice della Strada 2024 rende evidente l?importanza della responsabilit? alla guida, soprattutto per i neopatentati. Rispetta le regole e adotta le giuste precauzioni per proteggerti, sia dal punto di vista economico che legale.
Se hai dubbi o necessiti di consulenza, contattaci: siamo qui per aiutarti!