Chi paga quando cade qualcosa dal balcone di una casa?

Studio CIS risarcimento danni gatto che cade dal balcone

Torino: Gatto cade dal balcone addosso ad un passante e lo ferisce lievemente.

Certo, leggere un titolo del genere su un quotidiano potrebbe far sorridere e qualcuno potrebbe pensare che sia una pubblicazione di ?Lercio?, una piattaforma internet molto famosa che pubblica notizie non vere ma con il solo scopo di divertire.

Purtroppo, invece, questa volta la notizia ? vera e nonostante possa sembrare una questione di poco conto, le conseguenze di quella caduta potrebbero generare conseguenze molto gravi in particolar modo per il proprietario del micio.

Quando cade qualcosa dal balcone di un?abitazione ? in genere il proprietario della stessa a risponderne, ma in che modo?

Il proprietario dell?abitazione risponde della caduta di oggetti dal proprio balcone

Gatto a parte, ? bene sapere che recentemente la Corte di Cassazione si ? pronunciata con una sentenza che condannava i proprietari di casa a versare un risarcimento di circa 500 mila euro a causa della caduta di una mensola dal proprio balcone di casa che andava a colpire un bambino che stava transitando sotto.

Quando infatti cadono oggetti da un balcone le conseguenze possono sia penali che civili.

Occupiamoci degli aspetti civili e approfondiamone i contenuti:

In ambito civile qualora cadano oggetti da un balcone, ad esempio vasi, il proprietario o locatario ne risponder? per i danni cagionati ai terzi.

L?unica possibilit? in cui tale responsabilit? vada a decadere ? dimostrare che l?evento si ? verificato per un caso fortuito, solo cos? il proprietario ovvero il locatario potrebbero liberarsi dell?obbligo risarcitorio previsto dalla normativa.

Generalmente con questo concetto si fa riferimento ad un?evento?talmente?eccezionale?e?non naturale?rispetto alla normale dinamicit? propria della cosa stessa da risultare non solo improbabile ma assolutamente non preventivabile

In altre parole, un fattore del tutto eccezionale il cui verificarsi interrompe il rapporto di?causa-effetto?(il c.d.?nesso causale) tra la cosa stessa e il danno cos? come si ? verificato.

Stavo passeggiando per strada e un vaso mi ? caduto in testa: che fare?

Alla luce di quanto appena visto, se sei stato colpito ed hai subito lesioni causate dalla caduta di un vaso o di un altro oggetto mentre passeggiavi per la strada, puoi richiedere un risarcimento al proprietario ovvero al locatario dell?abitazione.

Se sei stato vittima di un incidente di questo tipo, noi dello Studio CIS possiamo aiutarti. Dal 1994 infatti difendiamo e tuteliamo i diritti dei nostri clienti aiutandoli ad ottenere il giusto risarcimento.

Il nostro studio ha sede a Saronno (VA), in Via Parini 20 e ti potr? assistere fornendoti l?assistenza ed i servizi necessari durante l?iter risarcitorio

Contattaci per qualsiasi informazione:?info@studio-cis.it???0296700808?

Condividi l'articolo
Articoli Recenti
Non aspettare! Segnalaci il tuo caso.

Articoli Correlati

Non aspettare! Segnalaci il tuo caso.